ACCESSI IN ZONA A TRAFFICO LIMITATO: quali motivazioni per impugnare le contravvenzioni

Avverso il verbale per accesso non consentito in ZTL è possibile fare ricorso entro 60 giorni al Prefetto ed entro 30 al Giudice di Pace per i seguenti motivi.

  • Gli apparecchi che rilevano l’infrazione debbono essere debitamente segnalati; il codice della strada prevede che la distanza minima che deve esserci tra il segnale stradale e l’ingresso nella ZTL è di 80 metri.
  • Nel verbale devono essere indicati gli estremi dell’omologazione degli apparecchi.
  • La contravvenzione non può essere immediata ma deve essere notificata entro 90 giorni dall’infrazione.
  • La violazione contestata deve essere supportata da immagini che devono indicare: l’identificazione del veicolo, il luogo e il tempo ex art.3 DPR n.250/1999 1° comma
  • Nel caso in cui venga contestato il passaggio nella ZTL fuori dell’orario con uno scarto di pochi minuti alcune sentenze del Giudice di Pace hanno accolto il ricorso dell’automobilista.
  • Il verbale deve indicare gli estremi dell’ordinanza (che non può essere emanata dal Sindaco) che ha istituito la ZTL nonché deve specificare – ai sensi dell’art. 7 C.d.S – se i rilievi con le telecamere siano stati autorizzati dal Prefetto o meno.

Leave a Reply:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *